Quando scegliere lo stie della vostra casa
Quando è il momento giusto per scegliere lo stie che dovrà avere la vostra casa?
A volte mi fermo a pensare e rifletto sulle dinamiche che ci sono nel momento in cui bisogna realizzare la propria casa. In tanti anni ho visto diverse dinamiche…ma la più comune è questa:
Casa da ristrutturare o comprata su carta (quindi vederla venir su avendo la possibilità di effettuare più o meno qualsiasi modifica)
1- Suddivisione degli spazi, o c’è il panico o si decide di lasciare tutto com’è, in fondo ci ha già vissuto qualcuno in quella casa o se comprata su carta, c’è un tecnico che se l’ha progettata così vuol dire che va bene così (ok va bene così, ma per chi ? ) perché accontentarsi e non fare modifiche per paura di sbagliare, dopotutto è vero, è stato fatto un progetto, ma un progetto non può andar bene per tutti.
2- Scarichi e impianto elettrico, “ma si… Lasciamolo così com’è poi in base a quello, facciamo la cucina e posizioniamo l’arredo
Perché non studiarsi anticipatamente gli spazi e la disposizione dell’arredo in modo tale da non sbagliare o non dover accontentarsi di una soluzione forzata?
E quindi, ritornando alla domanda “quando è il momento giusto per scegliere lo stile che dovrà avere la vostra casa” è : “SUBITO”, è la prima cosa che dobbiamo, perchè tutte le decisioni saranno prese in funzione di questo.
L'errore che fanno in molti è fare scelte step to step, ovvero:
- Scegliere prima la suddivisione della casa,
- Scegliere i rivestimenti,
- Scegliere il tipo di illuminazione,
- Scegliere la pittura.
Tutto questo in momenti diversi , a volte anche a distanza di mesi,
terminate queste fasi si va allo step successivo, ovvero scegliere l'arredamento, infine quando è tutto pronto, scegliere il complemento.
Questo procedimento non fa altro che imbrigliarvi nelle vostre prime scelte.
Un Designer professionista sarà in grado di darvi degli strumenti che vi permetteranno di seguire delle linee guida per rispettare la vostra idea di casa senza commettere errori. Il Mood board è uno degli strumenti che permette a voi clienti di scegliere contemporaneamente tutto ciò che darà stile alla vostra casa, per me uno strumento importantissimo da sviluppare per ogni cliente, ma sarà un argomento che andremo ad approfondire presto.
Attenzione!!!
Spesso però capita che chi ama il tema “casa”, a prescindere dal fatto che la si sta facendo per se, spesso ama anche stili diversi ed è a rischio di colpi di fulmine verso oggetti che vi tentano facendo acquisti “passionali” ma non adatti!
In genere, però, è meglio non cadere in tentazione e cercare di comprare solo cose che si armonizzano bene con lo stile dominante della casa.
Ovviamente qualche follia creativa ogni tanto è concessa affichè la nostra casa non risulti banale,
Il modo giusto di procedere è questo:
Come prima cosa, bisogna inquadrare il vostro profilo con una serie di domande volte a capire che tipo di vita conducete, quali sono le vostre abitudini ed esigenze, qual è il vostro colore preferito, quale il vostro materiale preferito e infine quali sono le immagini che avete salvato nel vostro archivio dedicato alle immagini “La mia casa” (perché… lo so… c’è sempre una serie di foto che salvate e che fanno riferimento al vostro ideale di casa).
Studiando questi aspetti il designer cucirà come un sarto la vostra casa, è lo studio di tanti punti fondamentali che permettono di progettare una casa in linea con le vostre esigenze e gusti.
Se è un percorso che volete affrontare soli, vi consiglio, oltre che fare un archivio delle vostre immagini, di prendere un cartellone e scrivere su di esso come volete vivere la casa e i punti che per voi sono fondamentali e a cui non volete assolutamente rinunciare.
Stampate due colori e due materiali che vi piacciono e incollateli sullo stesso cartellone. Dopo di che fate una cernita di immagini salvate e stampate solo ed esclusivamente le immagini di ambienti che abbiano i colori e i materiali che avete scelto, in modo da stringere il cerchio.
In questo modo quando andrete a scegliere i rivestimenti sapete già cosa guardare e di conseguenza quando ci sarà la scelta dell’arredo saprete già cosa scegliere e cosa starà bene con i rivestimenti scelti.
Facile? Ma non troppo, però quanto meno vi aiuterà a mettere dei paletti e seguire un percorso logico, agevolandovi le scelte.