Il cuore di ogni progetto di interior design, c'è sempre la ricerca di un equilibrio tra estetica, funzionalità e benessere. In questo progetto, l’ equilibrio è stato raggiunto grazie a una perfetta fusione tra l’ambiente esterno e quello interno, utilizzando materiali naturali e soluzioni che enfatizzano la luce, lo spazio e il contatto con la natura circostante.
L'obiettivo principale di questo progetto era creare un ambiente che fosse al contempo accogliente e luminoso, dove l'esterno, ricco di verde e vegetazione, potesse fondersi senza soluzione di continuità con l'interno. Un'atmosfera che suggerisse calma, comfort e armonia, in un contesto che sembra quasi sospeso tra il mondo naturale e quello domestico.
La chiave di volta di questo progetto è l'uso di grandi vetrate, che diventano 'ponte' tra la casa e il paesaggio.
Per rafforzare il senso di calore e accoglienza, il rovere è stato scelto come materiale protagonista. Le sue venature naturali, la sua texture unica e la tonalità calda e avvolgente si integrano perfettamente con il paesaggio esterno, creando un'atmosfera rilassante e confortevole. Il rovere, utilizzato per pavimenti, pareti e mobili, aggiunge una sensazione di naturalezza e resistenza, rendendo l’ambiente non solo bello, ma anche durevole e funzionale.
La disposizione degli arredi segue un concetto di fluidità e apertura. I mobili sono stati progettati per favorire una percezione di libertà e leggerezza, ma senza rinunciare alla funzionalità. Le linee semplici e moderne degli arredi in legno si armonizzano con l’ambiente circostante, creando un dialogo continuo tra il mondo esterno e quello interno.
Il risultato è un ambiente dove la bellezza della natura e il comfort domestico si fondono in un’armonia perfetta, trasformando ogni giorno in una nuova occasione per vivere in sintonia con ciò che ci circonda.